la decisione di aprire questo blog è venuta dal fatto che sono una grandissima chiacchierona,amo comunicare,e poi mi è stato consigliato dalla mia "dottora"!
grazie innanzitutto all'amica MIRI che si è presa un carico mica da nulla....chissà quante volte rimpiangerà di avermi aperto lei questa pagina,perchè è poco ma sicuro che in caso di dubbi ricorrerò ai suoi consigli! grazie miriam,sei un'amica!
tortino di ricotta: 200 gr di di ricotta, 80 gr di provola affumicata, 50 gr di parmigiano, 4 uova, 2 cucchiai di latte, un bel ciuffo di prezzemolo, noce moscata, sale e pepe.ah dimenticavo il pan grattato.Grattugiate i formaggi, e amalgamate con la ricotta, unite il latte e le uova, sale pepe noce moscata e prezzrmolo, quando avete ottenuto un composto omogeneo , imburrate una tortiera e passate il pan grattato, versate l'impasto e rispolverate sopra con il pan grattato e un pò di formaggio. Infornate a forno caldo 170 gradi per 30 minuti e buon appetito elena b
wow ciao elena,felice di ritrovarti!e le tue ricette sono graditissime,mi dai una mano nel cercare di "tentare" quanti ci leggono!!!! la proverò sicuramente e ti dirò!!! baci,amica dolcissima
bellissimo Francy! ^__^ e... mhm... ma cosa scrivi??? Non ho fatto nulla di chè... solo dato una mano ad un'amica... ma il resto è tutta opera tua... su su... non lodarmi per sciocchezze... ^___* bacionissimi! ciaoooooooo Miri
ma il mio commento di prima è sparito???
RispondiEliminaciao franci!! ti seguo anche qui!!! elena b
comincio con le ricette?
RispondiEliminatortino di ricotta: 200 gr di di ricotta, 80 gr di provola affumicata, 50 gr di parmigiano, 4 uova, 2 cucchiai di latte, un bel ciuffo di prezzemolo, noce moscata, sale e pepe.ah dimenticavo il pan grattato.Grattugiate i formaggi, e amalgamate con la ricotta, unite il latte e le uova, sale pepe noce moscata e prezzrmolo, quando avete ottenuto un composto omogeneo , imburrate una tortiera e passate il pan grattato, versate l'impasto e rispolverate sopra con il pan grattato e un pò di formaggio. Infornate a forno caldo 170 gradi per 30 minuti e buon appetito elena b
wow ciao elena,felice di ritrovarti!e le tue ricette sono graditissime,mi dai una mano nel cercare di "tentare" quanti ci leggono!!!!
RispondiEliminala proverò sicuramente e ti dirò!!!
baci,amica dolcissima
bellissimo Francy! ^__^ e... mhm... ma cosa scrivi??? Non ho fatto nulla di chè... solo dato una mano ad un'amica... ma il resto è tutta opera tua... su su... non lodarmi per sciocchezze... ^___* bacionissimi! ciaoooooooo Miri
RispondiEliminaOhè Franci, una ricettina facile per fare i calamari ripieni?
RispondiEliminaAntonella B.
MIRI,non hai fatto nulla? ma che dici!!!
RispondiEliminabaci esagerati!
antonella b provveduto a dirtelo,ma prossimamente appena ho "genio" metterò qualche ricettina!prima devo capire come domare il blog!ahahaahahh