adoro sia il riso che il pompelmo,quindi ho pensato fare un risottino!
niente di più facile...
la base è quella del normale risotto,solo che si passa alla mezzaluna la buccia del pompelmo ma senza il bianco che ha nel sottobuccia!
il risultato è ottimo....ve lo garantisco...
ho guarnito con delle fette di pompelmo...
(non fate caso allo sporco cucina,quando si preparano molti cibi non si ha il tempo lavare i fornelli)
ricette di cucina e di amicizia...
venerdì 8 marzo 2013
donne...
donna...
ecco,oggi 8 marzo tutti ad incensare la donna!
persino chi la maltratta,la vitupera,la tratta da schiava,oggi porterà il mazzolino di mimosa alla sua donna,alla moglie,all'amante,alla figlia,alla madre.....poco importa il rapporto parenterale!
ed io dico NO!
dico no alla mimosa...dico NO a questa festa che non sento mia come donna.
perchè?
semplice....perchè IO donna lo sono per tutti i giorni dell'anno sul calendario...
non ho bisogno di un giorno mio x poter avere la "libertà" di poter fare ciò che voglio,di poter avere il permesso di uscire (laddove ci sia questa condizione) di lasciare a casa marito,compagno,figli piccoli,genitori anziani e altro ancora...
MI RIFIUTO di riconoscere questa festa...
io donna lo sono da quando sono nata,e lo resto a vita...
l'unica mimosa che riconosco è questa:
ecco,oggi 8 marzo tutti ad incensare la donna!
persino chi la maltratta,la vitupera,la tratta da schiava,oggi porterà il mazzolino di mimosa alla sua donna,alla moglie,all'amante,alla figlia,alla madre.....poco importa il rapporto parenterale!
ed io dico NO!
dico no alla mimosa...dico NO a questa festa che non sento mia come donna.
perchè?
semplice....perchè IO donna lo sono per tutti i giorni dell'anno sul calendario...
non ho bisogno di un giorno mio x poter avere la "libertà" di poter fare ciò che voglio,di poter avere il permesso di uscire (laddove ci sia questa condizione) di lasciare a casa marito,compagno,figli piccoli,genitori anziani e altro ancora...
MI RIFIUTO di riconoscere questa festa...
io donna lo sono da quando sono nata,e lo resto a vita...
l'unica mimosa che riconosco è questa:
che è pure ottima!!!!!
giovedì 7 marzo 2013
stellata notte
alla ricerca del perduto
nella speranza del trovato.
mentre intorno l'universo dorme,vive,veglia,scorre
memorie del passato
riaffiorano
come sottili fili dorati.
esili pensieri volanti
in questa stellata notte
ricca di malinconia
f.s.c 2013
nella speranza del trovato.
mentre intorno l'universo dorme,vive,veglia,scorre
memorie del passato
riaffiorano
come sottili fili dorati.
esili pensieri volanti
in questa stellata notte
ricca di malinconia
f.s.c 2013
domenica 3 marzo 2013
.............ci sono!
eccomi!
mamma mia da quanto non entravo più nel blog...
bene bene....
riprendiamo?massì,dai!
cercherò di essere più presente,se non altro per me stessa!in questo tempo che sono mancata dal blog sono successe molte cose...
alcune piacevoli altre meno,ma tutto è vita!
quindi.........
RICOMINCIAMO!
giovedì 30 agosto 2012
peperoncini tondi ripieni
una vera calabrese come me deve per forza di cose amare il peperoncino.
e l'ho già detto molte volte!
ecco,io sono da quel lato una consumatrice folle!
quindi è giocoforza con l'avvento dei suddetti,usarli,e se la produzione è abbondante,seccarli o metterli sott'olio da consumare in inverno.
ieri un mio carissimo amico mi ha portato dei peperoncini tondi gialli e qualcuno rosso.
i rossi tondi io li ho nel mio orticello,i gialli mai visti!
quindi,detto fatto,mi sono attivata per riempirli e metterli poi sott'olio.
saranno un ottimo antipasto quest'inverno,e con il piccante che hanno serviranno a "sturare" le vie respiratorie!
ecco la ricetta,COME LI FACCIO IO,chiaramente!
più volte ho detto che chiunque cucina mette un pò del suo in ciò che fa....
dunque,innanzitutto bisogna tagliare il cappelletto e vuotarli dei semi.
AVVERTENZA IMPORTANTE,guanti di lattice!!!!
una volta vuotati e privati dei semi mettere a bollire acqua e aceto (io vado a occhio,ma l'odore dell'aceto si deve sentire).un pò di sale e un pizzichino di zucchero.
quando l'acqua bolle si buttano dentro i peperoncini e si sbollentano rapidamente. toglierli subito,scolarli e mettere ad asciugare su un panno pulito.
nel frattempo si prepara un trito di capperi,olive e acciughe sott'olio.si mischia a del tonno sbriciolato e pestato e amalgamato si passa a riempire i peperoncini.
si sistemano in vaso con un pò di garbo,io ho alternato,tanto x fare sceneggiata,i gialli e i rossi.si coprono di olio evo e si lasciano li x un pò,x controllare il livello dell'olio.
quando si è certi che l'olio non scende,si chiude il vasetto e si tengono al fresco prima di consumarli...
------siccome io sono una donna "risparmiosa",cosa credete,che abbia buttato i semi e il poco che è rimasto sotto il picciolo???MA NEMMENO X IDEA!!! ho pulito il poco che era attaccato al picciolo e unito i semi.messi in una bottiglia con olio evo sarà l'ideale x condire poi qualunque cosa si vorrà,una volta che l'olio prenderà il gusto piccante!
AHHHH,A PROPOSITO! con l'olio che si avanzerà dai peperoncini ripieni si potrà fare un'ottima pasta,perchè avrà,oltre il gusto dei peperoncini,anche quello di capperi,olive,tonno e acciuga...provare x credere,diceva un'imbonitore tv!
e l'ho già detto molte volte!
ecco,io sono da quel lato una consumatrice folle!
quindi è giocoforza con l'avvento dei suddetti,usarli,e se la produzione è abbondante,seccarli o metterli sott'olio da consumare in inverno.
ieri un mio carissimo amico mi ha portato dei peperoncini tondi gialli e qualcuno rosso.
i rossi tondi io li ho nel mio orticello,i gialli mai visti!
quindi,detto fatto,mi sono attivata per riempirli e metterli poi sott'olio.
saranno un ottimo antipasto quest'inverno,e con il piccante che hanno serviranno a "sturare" le vie respiratorie!
ecco la ricetta,COME LI FACCIO IO,chiaramente!
più volte ho detto che chiunque cucina mette un pò del suo in ciò che fa....
dunque,innanzitutto bisogna tagliare il cappelletto e vuotarli dei semi.
AVVERTENZA IMPORTANTE,guanti di lattice!!!!
una volta vuotati e privati dei semi mettere a bollire acqua e aceto (io vado a occhio,ma l'odore dell'aceto si deve sentire).un pò di sale e un pizzichino di zucchero.
quando l'acqua bolle si buttano dentro i peperoncini e si sbollentano rapidamente. toglierli subito,scolarli e mettere ad asciugare su un panno pulito.
nel frattempo si prepara un trito di capperi,olive e acciughe sott'olio.si mischia a del tonno sbriciolato e pestato e amalgamato si passa a riempire i peperoncini.
si sistemano in vaso con un pò di garbo,io ho alternato,tanto x fare sceneggiata,i gialli e i rossi.si coprono di olio evo e si lasciano li x un pò,x controllare il livello dell'olio.
quando si è certi che l'olio non scende,si chiude il vasetto e si tengono al fresco prima di consumarli...
------siccome io sono una donna "risparmiosa",cosa credete,che abbia buttato i semi e il poco che è rimasto sotto il picciolo???MA NEMMENO X IDEA!!! ho pulito il poco che era attaccato al picciolo e unito i semi.messi in una bottiglia con olio evo sarà l'ideale x condire poi qualunque cosa si vorrà,una volta che l'olio prenderà il gusto piccante!
AHHHH,A PROPOSITO! con l'olio che si avanzerà dai peperoncini ripieni si potrà fare un'ottima pasta,perchè avrà,oltre il gusto dei peperoncini,anche quello di capperi,olive,tonno e acciuga...provare x credere,diceva un'imbonitore tv!
domenica 26 agosto 2012
i blog...
con l'uso del pc si apre un mondo nuovo a tutti coloro che vogliono sapere le cose...ci si trova di tutto!
basta solo avere la voglia di cercare...
personalmente amo molto leggere blog o siti che parlano di cucina,di piante o di natura...
ecco un sito molto ben fatto,a parere mio!
http://www.erbeincucina.it/Default.aspx
ho trovato cose scritte in maniera semplice e come piace a me...
basta solo avere la voglia di cercare...
personalmente amo molto leggere blog o siti che parlano di cucina,di piante o di natura...
ecco un sito molto ben fatto,a parere mio!
http://www.erbeincucina.it/Default.aspx
ho trovato cose scritte in maniera semplice e come piace a me...
giovedì 23 agosto 2012
pesto...e che ce vò?
detto fatto...che ci vuole a fare un buon pesto in casa?e se poi ci si aggiunge un pò di fantasia personale,meglio ancora!
quest'anno il mio basilico è davvero una gran bellezza!nonostante il caldo devo dire che è forse una delle pochissime piante che non ne ha risentito.
ho preparato il pesto tradizionale per tutta la famiglia,ma visto che il mio primogenito ha un'avversione pazzesca sia con il formaggio che con l'aglio,a lui l'ho preparato senza.
e siccome avevo 3 bei pomodori maturi me lo sono inventato pure rosso per lui!
poi l'ho invasato in piccolissimi contenitori di vetro e congelato!
ne farò di certo ancora,la prossima volta cercherò di fotografarlo...
(foto dal web)
quest'anno il mio basilico è davvero una gran bellezza!nonostante il caldo devo dire che è forse una delle pochissime piante che non ne ha risentito.
ho preparato il pesto tradizionale per tutta la famiglia,ma visto che il mio primogenito ha un'avversione pazzesca sia con il formaggio che con l'aglio,a lui l'ho preparato senza.
e siccome avevo 3 bei pomodori maturi me lo sono inventato pure rosso per lui!
poi l'ho invasato in piccolissimi contenitori di vetro e congelato!
ne farò di certo ancora,la prossima volta cercherò di fotografarlo...
(foto dal web)
Iscriviti a:
Post (Atom)