giovedì 30 agosto 2012

peperoncini tondi ripieni

una vera calabrese come me deve per forza di cose amare il peperoncino.
e l'ho già detto molte volte!
ecco,io sono da quel lato una consumatrice folle!
quindi è giocoforza con l'avvento dei suddetti,usarli,e se la produzione è abbondante,seccarli o metterli sott'olio da consumare in inverno.
ieri un mio carissimo amico mi ha portato dei peperoncini tondi gialli e qualcuno rosso.
i rossi tondi io li ho nel mio orticello,i gialli mai visti!
quindi,detto fatto,mi sono attivata per riempirli e metterli poi sott'olio.
saranno un ottimo antipasto quest'inverno,e con il piccante che hanno serviranno a "sturare" le vie respiratorie!
ecco la ricetta,COME LI FACCIO IO,chiaramente!
più volte ho detto che chiunque cucina mette un pò del suo in ciò che fa....
dunque,innanzitutto bisogna tagliare il cappelletto e vuotarli dei semi.





AVVERTENZA IMPORTANTE,guanti di lattice!!!!

una volta vuotati e privati dei semi mettere a bollire acqua e aceto (io vado a occhio,ma l'odore dell'aceto si deve sentire).un pò di sale e un pizzichino di zucchero.
quando l'acqua bolle si buttano dentro i peperoncini e si sbollentano rapidamente. toglierli subito,scolarli e mettere ad asciugare su un panno pulito.






nel frattempo si prepara un trito di capperi,olive e acciughe sott'olio.si mischia a del tonno sbriciolato e pestato e amalgamato si passa a riempire i peperoncini.


si sistemano in vaso con un pò di garbo,io ho alternato,tanto x fare sceneggiata,i gialli e i rossi.si coprono di olio evo e si lasciano li x un pò,x controllare il livello dell'olio.
quando si è certi che l'olio non scende,si chiude il vasetto e si tengono al fresco prima di consumarli...



------siccome io sono una donna "risparmiosa",cosa credete,che abbia buttato i semi e il poco che è rimasto sotto il picciolo???MA NEMMENO X IDEA!!! ho pulito il poco che era attaccato al picciolo e unito i semi.messi in una bottiglia con olio evo sarà l'ideale x condire poi qualunque cosa si vorrà,una volta che l'olio prenderà il gusto piccante!


AHHHH,A PROPOSITO! con l'olio che si avanzerà dai peperoncini ripieni si potrà fare un'ottima pasta,perchè avrà,oltre il gusto dei peperoncini,anche quello di capperi,olive,tonno e acciuga...provare x credere,diceva un'imbonitore tv!


3 commenti:

  1. Il tuo modo di cucinarli è ancora diverso dal mio...io li faccio bollire anche con un pò di pepe, qualche foglia di lauro e qualche seme di ginepro.
    Mi hanno anche detto di prepararli in altro modo....invece di farli bollire, di metterli , sempre puliti, 11 giorni(non 1 di piu' non 1 di meno :) ) a mollo nell aceto e poi riempirli , con cappero e acciuga arrotolata...
    Ciao
    Mara

    RispondiElimina
  2. si,mara!come li fai tu li fa anche mia zia...ma come ho detto,ognuno poi ha una sua personale interpretazione!!!il tuo modo sarà sicuramente buono perchè "aromatizzati!"
    bacio

    RispondiElimina
  3. ma... l'aceto serve proprio?!? Io non lo sopporto... non sopporto il suo odore... :P

    RispondiElimina