bene,mi sono cimentata con i conchiglioni!!!!!! non avevo mai provato a farla,però il ragazzo di mia figlia me ne ha portato un pacco ed è stato obbligo farla...
(premetto l'ho fatta poco tempo fa,non oggi,ma avevo fatto le foto e ve le posto)
x il ripieno,l'ho fatto classicissimo,cioè spinaci,uovo,ricotta,fondini di prosciutto cotto e crudo tritati,parmigiano e noce moscata...
li ho riempiti e poi messi in una pirofila in cui avevo passato un pezzetto di burro e messo del sugo al ragù.
poi ho ricoperto con poca besciamella e ragù...in forno caldo x circa 30 minuti et voilà,il piatto è pronto!
(mi spiace non avere la foto della teglia pronta)
lunedì 30 aprile 2012
domenica 29 aprile 2012
fiori di zucca?siii,grazie!!!
da buona meridionale e amante della verdura,eccomi ad aspettare la stagione in cui madre natura è prodiga e ci dona il frutto della terra...(amorevolmente curato,però dal "boss")...ecco come faccio in modo diverso dal solito,i fiori di zucca!
innanzitutto si prendono fiori belli interi,poi si toglie il rametto sotto e le alette intorno al fiore...il dentro a me piace lasciarlo,cioè il pistillo,ma c'è chi lo toglie....
poi si lavano delicatamente facendo attenzione a non romperli
quindi si mettono ad asciugare su un canovaccio o carta cucine e nel frattempo si prepara dei cubetti di mozzarella e alici sott'olio a pezzettini...(a chi non piacciono le alici consiglio prosciutto crudo o cotto)
si prepara una pastella con uovo,latte,farina sale e la si amalgama finchè non è della giusta consistenza
si riempiono i fiori sempre delicatamente!!!
e si passano nella pastella
nel frattempo avrete preparato un tegame con olio caldo,e immergendoli si da una girata e una voltata finchè non saranno dorati.
poi si mettono su carta assorbente x eliminare l'olio eventuale in eccesso e ben caldi si spostano in un piatto e...A TAVOLA!!!!
(provate,sono buonissimi!)
innanzitutto si prendono fiori belli interi,poi si toglie il rametto sotto e le alette intorno al fiore...il dentro a me piace lasciarlo,cioè il pistillo,ma c'è chi lo toglie....
poi si lavano delicatamente facendo attenzione a non romperli
quindi si mettono ad asciugare su un canovaccio o carta cucine e nel frattempo si prepara dei cubetti di mozzarella e alici sott'olio a pezzettini...(a chi non piacciono le alici consiglio prosciutto crudo o cotto)
si prepara una pastella con uovo,latte,farina sale e la si amalgama finchè non è della giusta consistenza
si riempiono i fiori sempre delicatamente!!!
e si passano nella pastella
nel frattempo avrete preparato un tegame con olio caldo,e immergendoli si da una girata e una voltata finchè non saranno dorati.
poi si mettono su carta assorbente x eliminare l'olio eventuale in eccesso e ben caldi si spostano in un piatto e...A TAVOLA!!!!
(provate,sono buonissimi!)
venerdì 27 aprile 2012
NON E' AUTOBIOGRAFICA!!!
premetto che ciò che sto x scrivere NON E' autobiografica...
è una cosa che ho scritto così...d'impulso... MIA MADRE,seppur donna di polso e di carattere forte,MAI è stata cattiva come quella di cui scrivo...anzi...x noi figlie si è annullata!!!
questo a scanso di equivoci!!!!
MADRE
i pensieri diventano macigni
nel desiderio di un abbraccio
che mai c’è stato-
un bacio negato
confidenze mai godute-
madre tu m’hai generata
figlia forse dell’amore
figlia forse del disprezzo
ma carne del tuo corpo-
il tuo seno m’ha nutrita
unico momento in cui
a te son stata unita-
ho molto amato
madre
e molto son stata amata
ma l’amore che volevo
tu me l’hai negato-
nata son da te
molto ti somiglio
ma dammi una ragione
che mi possa far dir
son figlia-
madre
ama questa figlia
che molto ti somiglia
e donale l’abbraccio
che alfin suggella
il legame che ci lega
è una cosa che ho scritto così...d'impulso... MIA MADRE,seppur donna di polso e di carattere forte,MAI è stata cattiva come quella di cui scrivo...anzi...x noi figlie si è annullata!!!
questo a scanso di equivoci!!!!
MADRE
i pensieri diventano macigni
nel desiderio di un abbraccio
che mai c’è stato-
un bacio negato
confidenze mai godute-
madre tu m’hai generata
figlia forse dell’amore
figlia forse del disprezzo
ma carne del tuo corpo-
il tuo seno m’ha nutrita
unico momento in cui
a te son stata unita-
ho molto amato
madre
e molto son stata amata
ma l’amore che volevo
tu me l’hai negato-
nata son da te
molto ti somiglio
ma dammi una ragione
che mi possa far dir
son figlia-
madre
ama questa figlia
che molto ti somiglia
e donale l’abbraccio
che alfin suggella
il legame che ci lega
a te,amore mio
A te,amore mio....
Negli occhi tuoi stanchi
il tempo non ha cambiato
guizzi d'amore
lampi ardenti
che inviano segnali
e desideri mai sopiti
e mentre ti guardo
ti prendo la mano.
Incamminandomi con te
verso un calmo futuro
ricco di pace e serenità.
(f.s.c.)
l'unico uomo che mi ha amata senza se e senza ma...
ecco l'unico uomo che mi ha amata incondizionatamente!!!
MIO PADRE!
qui è in divisa da marinaio,ed era orgogliosissimo di essere stato in marina,lo raccontava sempre...tant'è vero che da questa piccolissima foto io feci fare,anni fa,un poster,e credo lui mai ha ricevuto regalo più gradito!!!
e questa era la "sua" nave...l'incrociatore montecuccoli...
il tuo passato di giovane uomo
era per me
l'avventura che mai avrei vissuto
ma da piccola bambina
immaginavo e vivevo
avventure da eroina
pensando a te giovane
bello
aitante marinaio-
hai solcato mari
vissuto
pregato quando c'erano tempeste-
ti immagino
e ti rivedo -
di te mi resta
una foto
sbiadita dal tempo-
quant'eri fiero
papà mio
ti riguardo
e l'orgoglio
gonfia il mio petto-
grazie papà....
mio eroe
MIO PADRE!
qui è in divisa da marinaio,ed era orgogliosissimo di essere stato in marina,lo raccontava sempre...tant'è vero che da questa piccolissima foto io feci fare,anni fa,un poster,e credo lui mai ha ricevuto regalo più gradito!!!
e questa era la "sua" nave...l'incrociatore montecuccoli...
ascoltavo il tuo racconto rapita
padre mio -il tuo passato di giovane uomo
era per me
l'avventura che mai avrei vissuto
ma da piccola bambina
immaginavo e vivevo
avventure da eroina
pensando a te giovane
bello
aitante marinaio-
hai solcato mari
vissuto
pregato quando c'erano tempeste-
ti immagino
e ti rivedo -
di te mi resta
una foto
sbiadita dal tempo-
quant'eri fiero
papà mio
ti riguardo
e l'orgoglio
gonfia il mio petto-
grazie papà....
mio eroe
giovedì 26 aprile 2012
e gira che ti rigira sempre di cucina si parla!...
ehm..no...dico..agli occhi di chi mi legge posso sembrare una che mangia mangia mangia...beh...(faccina imbarazzata!) diciamo amo molto cucinare e solo da qualche anno ho scoperto il piacere di farlo,ma farlo seriamente...quindi mi sono pian piano documentata,ho cercato di saperne di più e naturalmente di procurarmi gli attrezzi atti alla bisogna!ma per quanto si compri,per quanto ci si attrezza,manca sempre qualcosa!
maaaaaaaaaaaaaaaaa,un tipo di pasta la si fa semplicemente!basta una tavola x fare la pasta,farina,acqua e uova.nonchè l'attrezzo principale....un ferro tipo raggio di bici,e si crea un particolare tipo di pasta,che saputa abbinare al sugo giusto,vi posso assicurare è meravigliosa!!!
ed ecco che vi presento i "fusilli"...pasta tipica delle mie parti....(questa foto è di qualche settimana fa,l'avevo fatta x i miei di casa,accompagnandola con un sugo "robusto")
maaaaaaaaaaaaaaaaa,un tipo di pasta la si fa semplicemente!basta una tavola x fare la pasta,farina,acqua e uova.nonchè l'attrezzo principale....un ferro tipo raggio di bici,e si crea un particolare tipo di pasta,che saputa abbinare al sugo giusto,vi posso assicurare è meravigliosa!!!
ed ecco che vi presento i "fusilli"...pasta tipica delle mie parti....(questa foto è di qualche settimana fa,l'avevo fatta x i miei di casa,accompagnandola con un sugo "robusto")
mercoledì 25 aprile 2012
amo le zucchine!!! e......
beh...ci sono molti modi per fare le zucchine...solitamente le faccio nel più semplice che ci sia,cioè lesse!però a volte,complici gli ingredienti che ho in casa,posso spingermi oltre e improvvisare!
in questo caso avevo della carne tritata,originariamente avrei dovuto fare altro,ma,lampo di genio,perchè non fare le zucchine ripiene?detto- fatto!
ecco cosa ne è venuto fuori.
in questo caso avevo della carne tritata,originariamente avrei dovuto fare altro,ma,lampo di genio,perchè non fare le zucchine ripiene?detto- fatto!
ecco cosa ne è venuto fuori.
ho prima tagliato a metà le zucchine e le ho lessate in un pò di acqua
poi ho preparato l'impasto con i classici ingredienti x polpette
quando sono parzialmente lessate le ho private dell'interno
ho aggiunto l'interno all'impasto
ho farcito con questo impasto i gusci delle zucchine
ET VOILA'....dopo 25-30 minuti in forno (dipende dal forno) a 180-200°
molti prima di metterli al forno passano le zucchine nell'uovo (la parte dove c'è l'impasto) io no...vengono più "light" senza...
lunedì 23 aprile 2012
ciao nì!
ecco...ora dovrei spiegare il titolo del mio post..ma chi,come me ama renato,ha già capito!
ebbene siiiii,sono sorcina!
come si può non esserlo? naturalmente non mi strappo i capelli,nè perdo il sonno,ma renato E' renato e non si discute,su questo!
tutte le sue canzoni hanno un "qualcosa" di speciale...e in determinati momenti della mia vita mi hanno dato calore.
naturalmente ci sono anche altri artisti che mi piacciono,ma renato è e resta quello che amo e preferisco su tutti...
la mia canzone del cuore?
ma "LA FAVOLA MIA"...una delle più belle che ha cantato...e poi il carrozzone seguita da tutte le altre...
di quelle recenti del passato amo molto "IL CIELO" e "I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA"...e che dire di "NEI GIARDINI CHE NESSUNO SA"?
a volte basta poco,ma poco davvero...
IL CERCHIO DELLA GIOIA
"Frate Portinaio", disse il contadino, "sai a chi voglio regalare questo grappolo d'uva che è il più bello della mia vigna?".
"Forse all'abate o a qualche padre del convento".
"No, a te!".
"A me?". Il frate portinaio arrossì tutto per la gioia. "Lo vuoi dare proprio a me?".
"Certo, perchè mi hai sempre trattato con amicizia e mi hai aiutato quando te lo chiedevo. Voglio che questo grappolo d'uva ti dia un po' di gioia". La gioia semplice e schietta che vedeva sul volto del frate portinaio illuminava anche lui.
Il frate portinaio mise il grappolo d'uva bene in vista e lo rimirò per tutta la mattina. Era veramente un grappolo stupendo. Ad un certo punto gli venne un'idea: "Perchè non porto questo grappolo all'abate per dare un po' di gioia anche a lui?".
Prese il grappolo e lo portò all'abate.
L'abate ne fu sinceramente felice. Ma si ricordò che c'era nel convento un vecchio frate ammalato e pensò: "Porterò a lui il grappolo, così si solleverà un poco". Così il grappolo d'uva emigrò di nuovo. Ma non rimase a lungo nella cella del frate ammalato. Costui pensò, infatti che il grappolo avrebbe fatto la gioia del frate cuoco, che passava le giornate a sudare sui fornelli, e glielo mandò. Ma il frate cuoco lo diede al frate sacrestano (per dare un po' di gioia anche a lui), questi lo portò al frate più giovane del convento, che lo portò ad un altro, che pensò bene di darlo ad un altro. Finchè, di frate in frate, il grappolo d'uva tornò al frate portinaio (per portargli un po' di gioia).
Così fu chiuso il cerchio. Un cerchio di gioia.
Non aspettare che inizi qualche altro. Tocca ate, oggi, cominciare un cerchio di gioia. Spesso basta una scintilla piccola piccola per far esplodere una carica enorme. Basta una scintilla di bontà e il mondo comincerà a cambiare.
L'amore è l'unico tesoro che si moltiplica per divisione: è l'unico dono che aumenta quanto più ne sottrai. E' l'unica impresa nella quale più si spende, più si guadagna; regalalo, buttalo via, spargilo ai quattro venti, vuotati le tasche, scuoti il cesto, capovolgi il bicchiere e domani ne avrai più di prima.
Bruno Ferrero - Libro: Quaranta Storie nel Deserto
fiori di zucca ripieni impastellati
mhmmmm,quanto amo i fiori di zucca!
si possono fare tantissime ricettine,ma oggi voglio proporvi i fiori di zucca ripieni in pastella.
innanzitutto servono dei fiori di zucca che siano belli ed interi,tipo questi:
poi si puliscono con cautela,levando il gambi,quelle specie di altette e (chi vuole) anche la parte interna...(io la lascio perchè mi piace,e a proposito,in mancanza di zafferano,la parte interna del fiore di zucca è un ottimo sostituto,lo sapevate?poi a parte si prepara della mozzarella e dei pezzetti di acciughe sott'olio (a chi non piace può mettere della mortadella o del prosciutto cotto,ad esempio)
poi si prepara la pastella con uovo,latte,e farina,naturalmente un pizzico di sale e dev'essere densa ma non dura!
si farciscono i fiori di zucca
naturalmente facendo attenzione a non romperli! quindi si passano in pastella delicatamente
si friggono in olio ben caldo,girandoli con dolcezza...
ET VOILA' il piatto è pronto!può essere un gustoso antipasto oppure un veloce secondo...
domenica 22 aprile 2012
ricettina? ma si,và!
non sono molto brava a spiegare le ricette e già da ora chiedo scusa...
ecco cosa ho preparato l'altro ieri...le crepes salate...
ho prima preparato l'impasto tritando del prosciutto cotto (mi sono fatta dare un fondino)
poi ho amalgamato i varii ingredienti...io solitamente metto spinaci,ricotta,parmigiano,uovo e noce moscata,unendo il prosciutto tritato
appena il composto è stato pronto mi sono dedicata alla preparazione delle crepes,mettendo latte,uovo,un pizzico di sale,del parmigiano grattugiato e farina....insomma ho preparato una pastella semi densa
ho unto pochissimo (ma non avrei dovuto,non era il caso) la padellina x fare le crepes con l'interno in porcellana
poi ho iniziato a fare le crepes (naturalmente una alla volta e le riempio al momento,cioè quando sono ancora calde perchè si chiudono meglio)
piegate e messe nella teglia...queste le ho fatte "in bianco",cioè con la sola besciamelle,ma si possono fare anche con ragù o con sugo che si vuole
ED ECCO A VOI il risultato!
ecco cosa ho preparato l'altro ieri...le crepes salate...
ho prima preparato l'impasto tritando del prosciutto cotto (mi sono fatta dare un fondino)
poi ho iniziato a fare le crepes (naturalmente una alla volta e le riempio al momento,cioè quando sono ancora calde perchè si chiudono meglio)
forno a 200-220 x circa 25 minuti et voilà,buon appetito!!!
il mal di vivere...
ieri vedevo distrattamente una trasmissione tv...alla parola "anoressia" la mia attenzione è stata calamitata e mi sono ritrovata a guardare un articolo che,sinceramente,mi ha fatto rizzare i capelli!
non ricordo più il numero esatto,però questo fenomeno è assai più esteso di quanto si pensi...le donne al giorno d'oggi vogliono "apparire",a discapito ANCHE E SOPRATTUTTO,della salute...ma onestamente,io a una donna così
non ricordo più il numero esatto,però questo fenomeno è assai più esteso di quanto si pensi...le donne al giorno d'oggi vogliono "apparire",a discapito ANCHE E SOPRATTUTTO,della salute...ma onestamente,io a una donna così
preferisco una così!
e non perchè io sono tonda...oooopppssss,diciamo "morbida"? :)
magra lo sono stata,eccome!!!però onestamente mi piaccio di più così,anche se gli altri continuano a dirmi di dimagrire...mah.......
una donna unica e stupenda...auguri!!!
AUGURI!
grande donna,orgoglio di tutte quelle donne che nella vita guardano a lei come intelligenza e classe.
da sempre l'ammiro,e ancora di più ora che a 103 anni continua ad essere ciò che è!
ALTRO CHE VELINA!!!!! grazie rita!
giovedì 12 aprile 2012
la mia più cara amica...
ho un'amica carissima...da circa 35 anni la nostra confidenza,il nostro affetto,la stima,l'amore e la complicità che ci lega mai venuto meno...ognuno di noi ha bisogno di avere al suo fianco oppure nella vita una persona "cara".
ricordo che la mia nonna materna diceva sempre "pure la regina ha avuto bisogno della vicina",a significare che nella vita ci vuole qualcuno anche se ci si crede autonomi e autosufficienti!
la mia amica non abita a torino vicino me...ci separano centinaia di km..a volte nemmeno sappiamo cosa ci sta capitando,ma...............nel momento in cui una di noi due soffre,ecco che si rivolge all'altra!
certo,ho molte altre amiche,qualcuna carissima,ma come lei,nel mio cuore,nessuna!!!!
(non mi leggerà,non le ho parlato di questo blog perchè sono restia a pubblicizzarlo,lo scrivo innanzitutto x me)
anziani-vecchi...
non posso accettare,proprio lo rifiuto,è più forte di me,che la gente associ le badanti a persone senza scrupoli che curano,o meglio si occupano di anziani per circuirli!
diamo il giusto valore alle parole e diamo il giusto peso e misura a ciò che si dice...
i figli,LATITANTI,oggi come oggi preferiscono pagare piuttosto che occuparsi dei propri genitori anziani.
certo,in mezzo a tanti si possono trovare dei loschi figuri che "circuiscono",ma in genere chi si occupa delle persone anziane lo fa con amore,e ne conosco di persone che amano come se fossero propri congiunti coloro di cui si occupano...
quindi,non generalizziamo...............
diamo il giusto valore alle parole e diamo il giusto peso e misura a ciò che si dice...
i figli,LATITANTI,oggi come oggi preferiscono pagare piuttosto che occuparsi dei propri genitori anziani.
certo,in mezzo a tanti si possono trovare dei loschi figuri che "circuiscono",ma in genere chi si occupa delle persone anziane lo fa con amore,e ne conosco di persone che amano come se fossero propri congiunti coloro di cui si occupano...
quindi,non generalizziamo...............
domenica 8 aprile 2012
beh diciamo che le tradizioni...
beh,c'è gente come me a cui frega nulla delle feste imposte,però...però...è un'occasione x fare le cose e i cibi che solitamente non si fanno in altri periodi...come si dice? l'occasione fa l'uomo ladro! e anch'io non sono da meno...c'è gente che deplora chi mangia la carne,c'è chi dice che alcune razze vanno protette.
onestamente penso che come dice la Bibbia,è peggio ciò che ESCE dalla bocca piuttosto di ciò che vi ENTRA!
quindi,con tutto l'amore x gli animali,con tutto il rispetto,con tutto ciò che vi pare,oggi ho preparato i "fusilli" fatti in casa...così si chiamano al mio paese,con un bel sugo di capretto...conditi naturalmente,con della "ricotta salata",un tipo di formaggio fatto con il latte di pecora.
non trovo assolutamente nessun male nel mangiare certi tipi di carne!
sono sbagliata io? non so!
e pasqua a parte,vi assicuro i miei commensali sono rimasti estremamente soddisfatti del mio primo piatto!
il secondo???....................troppo curiosi!non ve lo dico!!!! :)
giovedì 5 aprile 2012
canzoni che "toccano" le corde del cuore...
credo ognuno di noi ha una canzone del cuore,un odore,una sensazione,una certa situazione che gli ricorda qualcosa...
personalmente per canzoni,amo moltissimo quelle di renato zero che da sempre mi accompagna in ogni momento della vita...le sue non sono canzoni ma vere poesie!
artista discusso,a volte bistrattato,specie nel passato,ma la stoffa c'è!perchè giorno dopo giorno,anno dopo anno è diventato un mito! e sarà sempre così,anche i nostri nipoti sapranno chi era...
però...però...da tempo c'è una canzone che mi frulla nel cervello...
canzone,beh,io direi più recitata che cantata,ma le parole mi piacciono molto,ed è
"A TE" di lorenzo cherubini,alias jovanotti...
A te che sei l’unica al mondo
L’unica ragione per arrivare fino in fondo
Ad ogni mio respiro
Quando ti guardo
Dopo un giorno pieno di parole
Senza che tu mi dica niente
Tutto si fa chiaro
A te che mi hai trovato
All’ angolo coi pugni chiusi
Con le mie spalle contro il muro
Pronto a difendermi
Con gli occhi bassi
Stavo in fila
Con i disillusi
Tu mi hai raccolto come un gatto
E mi hai portato con te
A te io canto una canzone
Perché non ho altro
Niente di meglio da offrirti
Di tutto quello che ho
Prendi il mio tempo
E la magia
Che con un solo salto
Ci fa volare dentro all’aria
Come bollicine
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che sei il mio grande amore
Ed il mio amore grande
A te che hai preso la mia vita
E ne hai fatto molto di più
L’unica ragione per arrivare fino in fondo
Ad ogni mio respiro
Quando ti guardo
Dopo un giorno pieno di parole
Senza che tu mi dica niente
Tutto si fa chiaro
A te che mi hai trovato
All’ angolo coi pugni chiusi
Con le mie spalle contro il muro
Pronto a difendermi
Con gli occhi bassi
Stavo in fila
Con i disillusi
Tu mi hai raccolto come un gatto
E mi hai portato con te
A te io canto una canzone
Perché non ho altro
Niente di meglio da offrirti
Di tutto quello che ho
Prendi il mio tempo
E la magia
Che con un solo salto
Ci fa volare dentro all’aria
Come bollicine
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che sei il mio grande amore
Ed il mio amore grande
A te che hai preso la mia vita
E ne hai fatto molto di più
ecc ecc ecc...
Iscriviti a:
Post (Atom)