giovedì 30 agosto 2012

peperoncini tondi ripieni

una vera calabrese come me deve per forza di cose amare il peperoncino.
e l'ho già detto molte volte!
ecco,io sono da quel lato una consumatrice folle!
quindi è giocoforza con l'avvento dei suddetti,usarli,e se la produzione è abbondante,seccarli o metterli sott'olio da consumare in inverno.
ieri un mio carissimo amico mi ha portato dei peperoncini tondi gialli e qualcuno rosso.
i rossi tondi io li ho nel mio orticello,i gialli mai visti!
quindi,detto fatto,mi sono attivata per riempirli e metterli poi sott'olio.
saranno un ottimo antipasto quest'inverno,e con il piccante che hanno serviranno a "sturare" le vie respiratorie!
ecco la ricetta,COME LI FACCIO IO,chiaramente!
più volte ho detto che chiunque cucina mette un pò del suo in ciò che fa....
dunque,innanzitutto bisogna tagliare il cappelletto e vuotarli dei semi.





AVVERTENZA IMPORTANTE,guanti di lattice!!!!

una volta vuotati e privati dei semi mettere a bollire acqua e aceto (io vado a occhio,ma l'odore dell'aceto si deve sentire).un pò di sale e un pizzichino di zucchero.
quando l'acqua bolle si buttano dentro i peperoncini e si sbollentano rapidamente. toglierli subito,scolarli e mettere ad asciugare su un panno pulito.






nel frattempo si prepara un trito di capperi,olive e acciughe sott'olio.si mischia a del tonno sbriciolato e pestato e amalgamato si passa a riempire i peperoncini.


si sistemano in vaso con un pò di garbo,io ho alternato,tanto x fare sceneggiata,i gialli e i rossi.si coprono di olio evo e si lasciano li x un pò,x controllare il livello dell'olio.
quando si è certi che l'olio non scende,si chiude il vasetto e si tengono al fresco prima di consumarli...



------siccome io sono una donna "risparmiosa",cosa credete,che abbia buttato i semi e il poco che è rimasto sotto il picciolo???MA NEMMENO X IDEA!!! ho pulito il poco che era attaccato al picciolo e unito i semi.messi in una bottiglia con olio evo sarà l'ideale x condire poi qualunque cosa si vorrà,una volta che l'olio prenderà il gusto piccante!


AHHHH,A PROPOSITO! con l'olio che si avanzerà dai peperoncini ripieni si potrà fare un'ottima pasta,perchè avrà,oltre il gusto dei peperoncini,anche quello di capperi,olive,tonno e acciuga...provare x credere,diceva un'imbonitore tv!


domenica 26 agosto 2012

i blog...

con l'uso del pc si apre un mondo nuovo a tutti coloro che vogliono sapere le cose...ci si trova di tutto!
basta solo avere la voglia di cercare...
personalmente amo molto leggere blog o siti che parlano di cucina,di piante o di natura...
ecco un sito molto ben fatto,a parere mio!

http://www.erbeincucina.it/Default.aspx

ho trovato cose scritte in maniera semplice e come piace a me...

giovedì 23 agosto 2012

pesto...e che ce vò?

detto fatto...che ci vuole a fare un buon pesto in casa?e se poi ci si aggiunge un pò di fantasia personale,meglio ancora!



quest'anno il mio basilico è davvero una gran bellezza!nonostante il caldo devo dire che è forse una delle pochissime piante che non ne ha risentito.
ho preparato il pesto tradizionale per tutta la famiglia,ma visto che il mio primogenito ha un'avversione pazzesca sia con il formaggio che con l'aglio,a lui l'ho preparato senza.
e siccome avevo 3 bei pomodori maturi me lo sono inventato pure rosso per lui!
poi l'ho invasato in piccolissimi contenitori di vetro e congelato!
ne farò di certo ancora,la prossima volta cercherò di fotografarlo...

(foto dal web)

martedì 21 agosto 2012

coriandoli e lacrime






piovono lacrime
come coriandoli argentati
segno di dolore 
scendono silenziosamente
nascendo dagli occhi
vivendo sul viso
morendo nel grembo
che li accoglie come culla amorevole

(f.s.c 2002)









ma la mia testa?

ma dove ho la testa?
sono impazzita per ricordarmi l'indirizzo email,il MIO indirizzo email...




si si,decisamente sono due le cose:
o sono innamorata oppure è la vecchiaia che avanza!
(preferirei la prima ipotesi,ma sono quasi certa è inizio di vecchiaia!)



sabato 11 agosto 2012

la caponata

con questo caldo è da pazzi decidere di fare la caponata,ma si sa...ne uccide più la gola che la spada,quindi con santa e divina pazienza eccomi alle prese con la frittura,che dicono faccia male ma è così bbbbbbbbuona!!!!(sarà x quello che è buona?)

innanzitutto c'è da dire che io a volte modifico un pò le ricette originali,riadattandole come piace a me,quindi vi propongo questa caponata un pò "rivisitata"...
io metto i classici ingredienti base,cioè melanzana,peperoni,cipolle,patate,pomodoro e aggiungo le zucchine.poi ci vuole l'uvetta sultanina (che io metto ad ammollare in un pò di aceto) i pinoli e le olive (oggi non avevo quelle nere ho usato le verdi) a chi piace anche l'acciuga...



si fanno a tocchetti,poi si friggono in abbondante olio bollente,ogni verdura a sè e alla fine si amalgamano in altra padella,unendo uvetta pinoli acciuga e olive.

ecco il risultato!l'odore è buono,ma a noi piace mangiarla il giorno dopo,si manteca meglio ed è ottima fredda!!!!io la servo come contorno,ma spesso la uso come secondo o piatto unico....


DIMENTICAVO!!!! I CAPPERI,ci vanno anche i capperi!!!!


pagine ingiallite


pagine ingiallite di un diario,
fogli sbiaditi 
testimoni di dolori e gioie vissuti-
scritti da grafia incerta e fanciullesca,
riportati alla luce 
nel vagabondare alla ricerca del passato-
memorie del tempo che fu
complici e custodi di ciò che si era-
si cambia,nella vita.
ma l'ingenuità di allora
prevale ancora-
pagine ingiallite di un diario,
senza data e senza tempo
di cui si era persa memoria
ma ancora attuali-

(f.s.c 2012)


torta di mele

è facile dire torta di mele...
già!
sono anni che le faccio,ma a volte riesce altre meno...dipende molto sia dalla qualità delle mele che da altri fattori.
ultimamente devo dire vengono quasi da essere soddisfatta,ma come dice mio marito "nella vita si deve migliorare sempre"...
in questi ultimi tre giorni ne ho fatte due,una "colorita" e una decisamente presentabile!
ecco la versione colorita...









ed ecco la versione presentabile





la ricetta?certamente!

250gr farina,125gr zucchero,mezza tazzina di olio,mezzo bicchiere di latte,un pizzichino di sale,lievito,2 uova e mele circa 500gr fatte a fettine e messe a parziale bagno nel l
imone.montare il bianco,poi sbattere bene uova e zucchero,aggiungere olio poi farina,latte e il succo di limone con cui si è messe a bagno le mele,il sale e i bianchi a neve,e alla fine lievito e mele.mettere nella pirofila imburrata e guarnire con le restanti mele.in forno caldo x 50-55 min a 180 




fate caso,ho usato olio al posto del burro...io mi trovo benissimo così!
ai miei,comunque,è piaciuta moltissimo la prima...dice che la crosticina intorno aveva un buon gusto...e coi gusti,si sa,non si discute! 

mercoledì 8 agosto 2012

pomodori impastellati

oggi ho sperimentato i pomodori in pastella.
li ho fatti perchè era rimasta un pochino di pastella dei fiori di zucca...l'esperimento è riuscitissimo!!!!!!!
in pratica ho preso dei pomodori san marzano,li ho tagliati nella lunghezza e messo un pizzico di sale per togliere l'acqua in eccesso....
poi li ho asciugati ben bene con della carta scottex quindi li ho passati nella pastella e fritti...ecco il risultato,pranzo di oggi,oltre a una mega insalatona!


la foto però non rende giustizia alla bontà!

mercoledì 1 agosto 2012

pomodorini ripieni

i pomodorini...buonissimi!
sono antiossidanti e d'estate freddi e a crudo sono una bontà!
io mi cimento ogni tanto a farli ripieni...(na faticaccia!!!ci vuole taaaanta pazienza,essendo piccoli,a pulirli e poi riempirli,ma ne vale la pena!)
solitamente li faccio semplicissimi,cioè con tonno,capperi,olive,menta (o basilico) e maionese (a volte non la metto x motivi di "ingrasso e colesterolo"
si prendono dei pomodorini non molto maturi,si taglia il cappelletto trasversalmente,poi con un cucchiaino da caffè si svuotano e si mette un pizzico di sale x togliere l'acqua che si formerebbe naturalmente dentro.
poi si girano a testa in giu e vedrete,mentre preparate il ripieno,che sprgano un pò di acqua.
in una terrina mettete del tonno (se potete al naturale sennò sgocciolato dall'olio)e con la forchetta cercate di pestarlo ben bene.aggiungete capperi e olive sminuzzati con la mezza luna,la menta (o il basilico) e x ultimo la maionese.
riempite con cautela i pomodorini,guarnendo alla fine con un cappero o con mezza oliva.
servite su un letto di tenera insalatina e poi ditemi come sono! questi sono i miei...

il pesto in casa..

noi siamo dei gran consumatori di pesto,in inverno ci piace...quindi va da sè che mio marito mi pianti parecchio basilico.
e anche quest'anno l'ho fatto...
innanzitutto x la prima volta ho usato un pestello di marmo x pestare i pinoli e il basilico...sembra una fesseria ma vi assicuro l'odore e il sapore sono diversi!in passato usavo il pestello di legno,poi x fare in fretta il frullatore,ma........non era una cosa buona!(a parte il frullatore sarà veloce,ma "cuoce" il basilico!)
armata di santa pazienza,quindi,eccomi a farlo...
innanzitutto i pinoli,poi parmigiano reggiano e pecorino(io uso il romano)sale, olio e.v.o e ingrediente principale,il basilico!(però io ho una mia ricettina personale,metto anche un pochino di aceto,giusto un cucchiaino)
si pestano i pinoli,poi il basilico e si amalgama bene il tutto con parmigiano e pecorino,il sale e io,appunto,metto l'aceto.poi pian piano si aggiunge l'olio (q.b),si invasa et voilà!
io l'ho messo in piccoli contenitori monodose e congelato,se non si congela basta metterlo nei barattoli di vetro,ben chiusi e fatti bollire x circa 10-15 minuti...provate!!!!ne ho fatti 3 barattoli in vetro per usarlo questo inverno da fare la lasagna al pesto...mhmmmm!!!

dove eravamo rimasti?.............

 dove eravamo rimasti?
non scrivo da un bel pò sul blog,ma ciò non significa io non avessi nulla da dire...solo mi sono presa una lunga pausa perchè sono stata in faccende affaccendata e poi il caldo di questi ultimi mesi stronca tutte le velleità! ma rieccomi,sperando di essere continuativa!
innanzitutto devo dire che nonostante il caldo se magna! :)) eccome se se magna...quindi a breve proporrò delle ricettine!
a dopo.....

sabato 5 maggio 2012

illusioni


quando le illusioni scemano
non resta che
il dolore
e la consapevolezza
di aver VOLUTO credere
in un'effimera realtà.





a mio zio...

(faccio una premessa,la penna stilo di cui parlo mi è stata regalata in quarta elementare,nel lontano 1968-69...quindi ero bambina...e x me ha un valore ENORME,un valore affettivo più che pecuniario.me la regalò il fratello di mio papà...l'ho conservata nella scatola dei ricordi,ogni tanto la guardo,ma MAI ho permesso a chichessia di toccarla...quando non ci sarò più passerà a mio figlio....spero sappia apprezzare e dare il valore "di cuore" che le ho dato io)









non saprai mai 
ciò che nel mio cuore nacque.
la promessa mantenuta
"se porti almeno quattro otto
la penna stilo col pennino d'oro è tua
o almeno la promozione"
nessuno mai 
mi regalò
una cosa 
per i miei dieci anni
così preziosa.
la penna col pennino d'oro
è qui
la guardo
ripenso
e come per magia 
i ricordi riaffiorano.
tu 
mai saprai 
cosa è stata per me
quella penna stilografica
col pennino d'oro.
ma in me 
è rimasta la gioia 
fanciullesca
e il sentimento.
quella penna
per me
è AMORE.
grazie a te
grazie zio...

venerdì 4 maggio 2012

melanzane grigliate alla menta

piatto facile,buonissimo e soprattutto se ne può mangiare quanto se ne vuole!!!
melanzane grigliate condite con olio evo,sale,aceto e...menta!!!
fresco e gradevole...provatelo!!!!


TU


TU...



incancellabile amore
velato di malinconia
e
riposto nel cassetto dei sogni...






mercoledì 2 maggio 2012

le mie verdurine crescono...

:) a dispetto del tempo piovoso,le mie verdure crescono alla grande!chissà,forse è vero che la pioggia aiuta...però un pò di sole gli farebbe pure bene...
c'è da dire che alcune,tipo le insalate,le abbiamo nella serra,che non è completamente chiusa ma evita all'acqua di infiltrarsi...
però anche le altre,quelle fuori,devo dire promettono bene...eccovi una piccola carrellata...





certo è che l'orto richiede impegno e amore...e se si ama la terra,lei DONA! sempre...

martedì 1 maggio 2012

torta alla menta e torta all'amarena

il merito di questa ricetta va ad un'amica...l'ho trovata in un sito di cucina calabrese.
innanzitutto è facilissima da fare,poi è fresca ed è buonissima!!!
come misurino si usa il semplice vasetto di yoghurt...io l'ho fatta sia alla menta che all'amarena.
non amo molto mangiare i dolci,ma posso assicurarvi che queste le ho gustate!
come?la ricetta????eh,momentooooo!!! eccola:


-1 vasetto di yoghurt (io ho usato quello alla vaniglia)
-mezzo vasetto di zucchero
-vasetto di farina 00
-2 vasetti farina di cocco
-mezzo vasetto di olio evo
-1 vasetto di menta SCIROPPATA
-2 uova
-lievito x dolci


si amalgama il tutto e si mette in teglia imburrata a 170° per circa 25-30 minuti (dipende dal forno...io provo col classico stuzzicadenti,se esce asciutto vuol dire è cotta)
sopra ci si può fare la copertura di nutella,ma non piacendomi non la metto e si spolverizza di farina di cocco








x farla con l'amarena,stesso procedimento ma invece della menta,logicamente ci va lo SCIROPPO di amarena...



mondo fatto di silenzi

MONDO FATTO DI SILENZI
silenzio...
nel mio mondo 
fatto di silenzi irreali e non voluti
il ricordo riempie spazi vuoti.
la solitudine forzata,induce riflessioni.
il tempo 
custode di pensieri
anima la vita
rendendo 
lo scorrere delle ore,magia.
sono
esisto
voglio!
io diversa
ma unica tra voi



(2001)

e per domani?ma pasta fatta in casa,naturalmente!

non c'è nulla da fare,noi meridionali abbiamo cose che sono nel nostro dna...quando si dice meridione a cosa si pensa?pizza,caffè,mandolino,pasta in casa e altre cosette...e io potevo essere immune?GIAMMAI!
quindi stamani mi sono armata di santa pazienza e,farina alla mano,ecco che ho preparato i "fusilli"...ve ne avevo già parlato,oggi vi ho fotografato il procedimento...
innanzitutto si impasta la farina...




io ho messo farina 00 e farina di semola,1 uovo e acqua q.b
poi si fa una specie di salamotto ma sottile





da cui vengono tagliati piccoli cilindretti 








che a loro volta vengono passati nel ferro.






con delicatezza si sfilano ed ecco fatto il fusillo...




et voilà il prodotto finito!

domani farò un sugo "robusto" x condirli...

lunedì 30 aprile 2012

una pasta un pò...speciale!

bene,mi sono cimentata con i conchiglioni!!!!!! non avevo mai provato a farla,però il ragazzo di mia figlia me ne ha portato un pacco ed è stato obbligo farla...
(premetto l'ho fatta poco tempo fa,non oggi,ma avevo fatto le foto e ve le posto)


x il ripieno,l'ho fatto classicissimo,cioè spinaci,uovo,ricotta,fondini di prosciutto cotto e crudo tritati,parmigiano e noce moscata...






li ho riempiti e poi messi in una pirofila in cui avevo passato un pezzetto di burro e messo del sugo al ragù.




poi ho ricoperto con poca besciamella e ragù...in forno caldo x circa 30 minuti et voilà,il piatto è pronto!


(mi spiace non avere la foto della teglia pronta)