mercoledì 1 agosto 2012

il pesto in casa..

noi siamo dei gran consumatori di pesto,in inverno ci piace...quindi va da sè che mio marito mi pianti parecchio basilico.
e anche quest'anno l'ho fatto...
innanzitutto x la prima volta ho usato un pestello di marmo x pestare i pinoli e il basilico...sembra una fesseria ma vi assicuro l'odore e il sapore sono diversi!in passato usavo il pestello di legno,poi x fare in fretta il frullatore,ma........non era una cosa buona!(a parte il frullatore sarà veloce,ma "cuoce" il basilico!)
armata di santa pazienza,quindi,eccomi a farlo...
innanzitutto i pinoli,poi parmigiano reggiano e pecorino(io uso il romano)sale, olio e.v.o e ingrediente principale,il basilico!(però io ho una mia ricettina personale,metto anche un pochino di aceto,giusto un cucchiaino)
si pestano i pinoli,poi il basilico e si amalgama bene il tutto con parmigiano e pecorino,il sale e io,appunto,metto l'aceto.poi pian piano si aggiunge l'olio (q.b),si invasa et voilà!
io l'ho messo in piccoli contenitori monodose e congelato,se non si congela basta metterlo nei barattoli di vetro,ben chiusi e fatti bollire x circa 10-15 minuti...provate!!!!ne ho fatti 3 barattoli in vetro per usarlo questo inverno da fare la lasagna al pesto...mhmmmm!!!

2 commenti:

  1. mhmhm... buono il pesto... però...nooo... l'aceto no... si può dire che colei che ti sta scrivendo ora mangi praticamente di tutto ma.........se gli metti l'aceto... ahaaaaaa... aiuto... smette all'istante! :P
    Io e mio marito invece il pesto lo mettiamo in bicchierini da caffè di plastica e poi in freezer e durante l'inverno, alterniamo la pasta al sugo con la pasta al pesto! ;)
    Adesso... devi postare però la ricetta della lasagna al pesto... su su ... che ho già l'acquolina in bocca! :P slurp!!! ;) ciaooooooo

    RispondiElimina
  2. oh... blogspot ha il fuso orario sballato: ho lasciato commento adesso alle ore 01,20 del 7 agosto... al 6 agosto alle 16 ero... a ninna col pastrugno! :P

    RispondiElimina